Topic 1 Approccio innovativo per affrontare l’Economia Circolare

Lavorare per l’Economia Circolare significa puntare su un approccio innovativo, considerando strategie che potrebbero trasformare vecchie posizioni lavorative in inaspettate fonti di guadagno. Con questo in mente, vorremmo coinvolgerti in un’attività di apprendimento volta a dimostrare come l’EC potrebbe avere un impatto sulla tua carriera.

Prenditi il tempo per parlare con il tuo datore di lavoro e condurre un breve colloquio, utilizzando le seguenti domande:

Hai già pensato al fatto che il tuo lavoro potrebbe cambiare?

Come pensi che l’economia circolare possa essere introdotta nella tua azienda?

La tua azienda ha già compiuto passi verso la EC?

Quali sono i tuoi pensieri al riguardo?

Attraverso queste risposte potrai scoprire a che punto è la tua realtà lavorativa e magari proporre un aggiornamento ai tuoi colleghi utilizzando le competenze che hai acquisito attraverso la piattaforma di apprendimento CICLO. Infine, per valutare l’impatto che la EC può avere sulla vita professionale, presenteremo un caso studio che dimostra l’importanza di saper adattarsi alle esigenze del momento per non restare indietro:

Diamo uno sguardo al caso di studio di BioPak’s. Potete leggerlo qui: Chiusura del ciclo sulle confezioni alimentari monouso.

Il settore alimentare da asporto in rapida crescita si traduce in molti contenitori di plastica monouso che vengono scartati ogni anno. Il riciclaggio è generalmente impraticabile a causa della contaminazione causata da residui di cibo, quindi gli imballaggi da asporto finiscono spesso in discarica. I contenitori riutilizzabili dovrebbero essere implementati ove possibile, ma questo a volte non è pratico, lasciando una proporzione che rimane monouso. L’imballaggio compostabile per la ristorazione di BioPak realizzato con materiali vegetali rinnovabili offre una soluzione parziale per gli articoli della ristorazione che rimangono monouso. La semplice sostituzione di un’alternativa compostabile non è di per sé circolare. Fornendo anche un servizio di raccolta e compostaggio, BioPak ha creato un sistema circolare, assicurando che l’imballaggio e, soprattutto, il cibo in esso contenuto finiscano per essere compostati contribuendo così alla conservazione di suoli sani. BioPak ha reso disponibile il suo servizio di compostaggio a più di 2000 codici postali in Australia e Nuova Zelanda. Dal lancio, 200 aziende si sono unite, deviando 660 tonnellate di imballaggi compostabili e scarti alimentari dalle discariche e creando 66.000 sacchi di compost ricco di sostanze nutritive.