Ora verrai introdotto alla gestione dei progetti online, agli strumenti e ai giochi di comunicazione e presentazione. Avendo acquisito fino ad ora alcune competenze dalle unità precedenti, ora sei chiamato ad organizzare un progetto relativo al lavoro sul riutilizzo dei materiali, oppure puoi scegliere di iniziare a lavorare su un tuo progetto. Utilizzerai strumenti online, organizzando il tuo lavoro utilizzando strumenti di gestione (Trello), strumenti di presentazione (Mentimeter) e ruoli di pianificazione (Miro), ad esempio chi sarebbe responsabile delle attività amministrative, delle finanze, delle comunicazioni, ecc.
Ti invitiamo a leggee il caso del software Rheaply.
Panoramica del case study del software Rheaply
Il Bisogno – Il valore dei beni rinchiusi in magazzini, chiuse o ripostigli, sottoutilizzati o destinati alla discarica, è non quantificabile ma incredibilmente grande. La mancanza di conoscenza su queste risorse inattive significa che nuove apparecchiature vengono acquistate inutilmente, mentre le apparecchiature operative vengono consegnate in discarica.
La soluzione – Rheaply è una piattaforma di scambio di risorse che promuove la visibilità sulle cose, su tutti i siti di un cliente, consentendo il trasferimento di apparecchiature inattive all’interno o all’esterno di un’organizzazione.
Ciò che lo rende particolarmente intelligente – il software Rheaply può essere applicato ad aziende, campus universitari e persino distretti. La piattaforma può essere configurata per soddisfare le esigenze individuali dei clienti, consentendo loro di specificare trasferimenti come gratuiti, donazioni o vendite.
Benefici – Rheaply consente alle organizzazioni di acquistare in modo più intelligente e sprecare meno grazie a una migliore visibilità, utilizzo e gestione delle risorse in eccesso. Rheaply ha creato un modello di business redditizio e molti posti di lavoro grazie a comprovati risparmi sui costi per aziende, organizzazioni accademiche e altri proprietari di grandi risorse.
Dopo esserti ispirato a quel caso, diciamo che nel tuo magazzino hai immagazzinato molte cose che usi a malapena e vuoi sbarazzarti o scambiare con qualcos’altro dal magazzino di qualcun altro. Il tuo obiettivo è coinvolgere il quartiere e avere un piccolo mercato delle pulci di scambio interno, condividendo, vendendo o donando i tuoi beni. Come potresti organizzare il mercato delle pulci di scambio?
Utilizzando alcuni strumenti, puoi organizzare virtualmente il mercato degli scambi. Per iniziare, puoi usare Trello per organizzare te stesso e il team che ti aiuterà a raggiungere il tuo obiettivo, annotando i compiti, le scadenze e il materiale per la comunicazione.
Quindi, puoi provare a comunicare con i tuoi vicini presentando la tua idea con Mentimeter e ricevere feedback da tutti sulle esigenze, gli aggiustamenti e le cose da non fare dei cambiamenti. Infine, puoi creare una bacheca adesiva con le risorse inutilizzate che hai in casa usando Miro, nvitando anche altri ad aggiungere le proprie cose alla lavagna. Le cose in vendita saranno suddivise in categorie come abbigliamento, mobili, decorazioni, stoviglie, ecc. e in oltre quali sono per la donazione e quali per la vendita.
Dopo questa attività sarai in grado di organizzare più lavoro online e avere familiarità con strumenti e piattaforme interattive che miglioreranno le tue capacità lavorative e la creatività mentre allo stesso tempo promuovi la circolarità intorno a te.