Al fine di misurare i risultati dello sviluppo di un’economia circolare, un’azienda può implementare un sistema di gestione delle prestazioni in modo che i dipendenti siano incoraggiati a migliorare le proprie competenze che sarebbero legate allo sviluppo di un’economia circolare. Pertanto, al fine di creare un ottimo ambiente di lavoro in un’atmosfera più verde e pulita, il sistema di gestione delle prestazioni dovrebbe includere politiche e strategie di sostenibilità.
L’utilizzo di un sistema globale che possa aiutare un’azienda a raccogliere dati può essere un’ottima idea per superare le difficoltà nella misurazione dei dati e delle prestazioni ambientali sviluppate dall’azienda. Nell’affrontare gli obiettivi e i compromessi verdi che l’azienda sta cercando di raggiungere, dobbiamo prendere in considerazione l’importanza di aumentare la consapevolezza sulla sostenibilità, incoraggiando i lavoratori a essere consapevoli della situazione e prendere parte allo sviluppo di iniziative verdi. Alla fine, il ruolo di una gestione delle prestazioni implementata in un sistema di economia circolare sarebbe quello di analizzare e ottenere un risultato chiaro riguardo all’impatto dell’azienda e ai suoi obiettivi ecologici, affermando obiettivi chiari ed elaborando piani e politiche che si adattano a tali obiettivi.