Argomento 3 Posti di lavoro emergenti nell’economia circolare

Ricerche recenti su LinkedIn, Indeed e SimplyHired hanno rivelato decine di lavori con termini di economia circolare. L’economia circolare è celebrata come un’opportunità da trilioni di dollari che inizia a penetrare nelle industrie di tutto il mondo. Non c’è settore o regione lasciati intatti dal potenziale per reinventare sistemi, prodotti e servizi in un modo che alla fine non crea rifiuti e addirittura rigenera i sistemi naturali. Almeno questa è la speranza tra gli evangelisti della circolarità, in particolare la Ellen MacArthur Foundation insieme a molte centinaia di società allineate su vari ambiziosi obiettivi circolari.

Concetti circolari e modelli di business stanno già decollando a livello internazionale, forse in modo più evidente in Europa. Ma anche negli Stati Uniti non mancano gli annunci di lavoro che includono termini esplicitamente circolari nelle loro descrizioni. In altri casi, dovrai leggere tra le righe quando analizzi altri ruoli di sostenibilità, il che è abbastanza facile se fai tuo l’obiettivo di riscrivere uno o tutti i flussi di “prendere”, “fare” o “sprecare” del business.

Questi ruoli stanno aiutando a guidare le prime trasformazioni dell’economia circolare (progettista di prodotti e imballaggi, responsabile del ciclo di vita del prodotto, specialista degli investimenti circolari). 

Ora, prova a spiegare come la EC potrebbe essere implementata nel tuo settore lavorativo. Annota i tuoi pensieri utilizzando uno strumento di scrittura (digitale o cartaceo).

  • Immagina di essere in un colloquio di lavoro e di rispondere alla domanda: quali sono i tuoi punti di forza dal punto di vista lavorativo? Usa uno strumento di scrittura (digitale o cartaceo) per scrivere la tua risposta.
  • Fai un elenco delle competenze trasversali che pensi di avere e controlla se queste abilità sono contenute negli annunci di lavoro del seguente portale. Se trovi una forte corrispondenza tra le competenze richieste e le tue, allora sei più pronto di quanto pensassi a prendere parte al mercato del lavoro dell’economia circolare.