Argomento 2 Segui il percorso informativo

Utilizzando lo strumento dei social media – che fa parte della tua quotidianità – sarai ora chiamato a riflettere sulle informazioni legate all’economia circolare che vengono pubblicate online.

Fai la tua ricerca approfondita sulla provenienza delle informazioni e su come vengono presentate. Cerca di identificare lo scopo di questa informazione, pubblicazione, annuncio.

Con il prossimo esercizio imparerai a pensare in modo critico; diventare un consumatore intelligente di prodotti e informazioni; riconoscere un altro punto di vista; creare media responsabilmente; identificare il ruolo dei media nella nostra cultura; capire l’obiettivo dell’autore.

Utilizzando hashtag relativi all’argomento come #economiacircolare #raccoltadifferenziata #riutilizzo #rrigenerazione #upcycling etc., sei invitato a cercare su Twitter, Instagram, Facebook o un altro tipo di social media che stai utilizzando, i contenuti legati all’economia circolare e iniziare a pensare:

  • Da dove provengono i dati? (Controlla le tue fonti)
  • Hai controllato i dati con altre fonti per assicurarti che siano veri?
  • Come vengono presentate le informazioni?
  • Quali dettagli vengono tralasciati e perché?
  • Qualcuno dei dati ha un impatto maggiore su di te e perché?

Ben fatto! Ora puoi continuare con il Modulo 6!