Argomento 1 Organizzare la sostenibilità

Le pratiche di economia circolare possono trasformare la qualità del business per un’azienda. Tuttavia, un piano di economia circolare deve avere un impatto in tutti i settori del sistema produzione-consumo poiché il popolare processo di creazione-fabbricazione-vendita sarà messo in discussione. I cambiamenti di atteggiamento, comportamento e pensiero nelle persone vanno di pari passo con lo sviluppo delle misure di economia circolare da attuare in un’azienda. Le persone sono un aspetto chiave di un’implementazione efficiente. Una serie di capacità sono essenziali per delineare un futuro sostenibile; dalla conoscenza e dal pensiero critico sulle pratiche dell’economia circolare a una ricca comprensione delle capacità e dei comportamenti sociali.

Per vedere una vera trasformazione, i piani per un’economia circolare dovrebbero concentrarsi sui comportamenti sociali e non solo sulle massime dello zero rifiuti e del ripristino. Siamo tutti d’accordo sul fatto che questi due punti sono vitali per lo sviluppo di un’economia circolare, ma dovremmo adottare un approccio generale e analizzare il comportamento umano in modo approfondito al fine di modificare determinati modelli di consumo. È anche importante sensibilizzare la popolazione, aumentare la conoscenza e sviluppare determinate abilità al fine di promuovere il consumo collaborativo. Per quanto riguarda il mondo professionale, le organizzazioni dovrebbero dare la priorità alla formazione efficiente dei propri dipendenti e dei loro manager, concentrandosi sulla spiegazione delle dimensioni sociale e umana dell’economia circolare.

Quali sfide pensi che incontreresti se provassi a impegnarti nella pratica quotidiana dell’economia circolare?