Cosa si intende per inquinamento? L’inquinamento consiste nell’introduzione, diretta o indiretta, nell’ambiente di sostanze o energia, in grado di modificare gli equilibri naturali, producendo di conseguenza effetti negativi sull’ambiente stesso e sulla salute umana. I cambiamenti indotti possono anche essere irreversibili. L’inquinamento può essere causato anche da fenomeni naturali, ma nell’ultimo secolo sono state soprattutto le attività umane a produrre inquinamento. Con una metafora, possiamo dire che l’inquinamento è un grande viaggiatore. Va in tutto il mondo, trasportato da venti e piogge. Durante il loro viaggio, le sostanze nocive rilasciate nell’ambiente interagiscono con altre sostanze e i loro effetti si moltiplicano. Inoltre, nella grande maggioranza dei casi è difficile identificare un’unica, specifica causa per un ambiente inquinato. Le cause sono sempre varie, vicine e lontane, sia nel tempo che nello spazio. È il caso, ad esempio, delle piogge acide, del buco nell’ozono, della deforestazione e della desertificazione.
Fate una ricerca personale sull’inquinamento da plastica e sulle ragioni per cui esso è così pericoloso per l’ambiente.
Ora dobbiamo imparare a riconoscere i principali tipi di inquinamento.