Secondo la Commissione economica per l’Europa delle Nazioni Unite (UNECE), “lo sviluppo di una società sostenibile dovrebbe essere visto come un processo di apprendimento continuo che esplora temi e scelte difficili in cui le risposte e le soluzioni appropriate potrebbero cambiare con la crescita dell’esperienza, che richiede un’educazione che fornisce capacità critica, maggiore consapevolezza e forza per esplorare nuove visioni e concetti e per sviluppare nuovi metodi e strumenti “.
Il documento finale del Decennio UNESCO sull’Educazione Sostenibile in Italia indica alcune delle “competenze chiave” ritenute necessarie: