Nella figura sopra, possiamo identificare gli itinerari di base della produzione circolare che seguono un percorso totalmente diverso da quello lineare. Quest’ultimo passerebbe dalla produzione, al consumo e allo spreco. Per sviluppare, le persone coinvolte in questo processo devono avere competenze / talenti chiave collegati e necessari per l’economia circolare.
In un settore in transizione che lotta per diventare più verde e più digitale, le esigenze di competenze e talenti stanno cambiando. Alcune linee di produzione potrebbero diventare automatizzate, ma il capitale umano coinvolto sosterrà il suo ruolo soprattutto per quanto riguarda il processo decisionale, il pensiero progettuale e la collaborazione.
Prendiamo ad esempio la figura seguente con i ruoli legati ai settori digitale e verde. Cerca di identificarti in questi ruoli e in combinazione con l’immagine sopra per trovare un ruolo adatto a te stesso nella catena di produzione.
Esempio: Lavorare in un’unità di rigenerazione richiede una buona comunicazione con i colleghi e il supervisore e attenzione ai dettagli.