I sistemi prodotto-servizio si basano non sulla semplice vendita del prodotto, bensì sull’offerta di servizi inerenti a un prodotto. Questo approccio, per sua stessa natura, costringe i produttori ad allungare la vita utile dei loro prodotti, preservando così le risorse naturali.
I sistemi prodotto-servizio possono essere suddivisi in tre principali categorie:
- Sistemi incentrati sul prodotto
- Sistemi incentrati sull’utilizzo
- Sistemi incentrati sul risultato
Qui sotto puoi vedere uno schema sulle differenze tra un modello di business tradizionale e un Sistema Prodotto-Servizo (PSS). I modelli tradizionali contemplano un conflitto tra i bisogni del produttore e quelli del consumatore. Chi produce non ha interesse a fabbricare prodotti con una vita utile lunga, perché vuole vendere nuovi prodotti. Il modello PSS non prevede questo conflitto. Ove tocchi al produttore sopportare i costi connessi alla gestione del suo prodotto, egli vorrà ridurli creando prodotti con una vita utile lunga e di alta qualità, senza costi di manutenzione.